
L’Osservatorio di Agro-Meteo-Climatologia e l’Ufficio di Statistica del CREA hanno avviato la collaborazione con l’ISTAT sul Programma Statistico Nazionale (PSN) e dal ciclo 2023-2025 (DPR 24 settembre 2024) è prevista la specifica scheda di statistiche “ItaliaAgrometeo”.
La finalità della scheda del PSN è la disseminazione di accurate statistiche ufficiali agrometeorologiche, che siano utili basi di conoscenza nelle fasi di programmazione e pianificazione su scala regionale e nazionale e per le politiche di settore.
L’elaborazione degli indici agro-meteo-climatici si basa su dataset CREA derivati da dati meteorologici di rianalisi su griglia regolare messi a disposizione dal servizio C3S Climate Data Store del Programma Copernicus.
Alcuni indici fanno riferimento all’annata agraria (per convenzione il periodo che intercorre dal 1° novembre al 31 ottobre dell’anno successivo). L’elaborazione è condotta alla scala annuale o sub-annuale (mensile o decadale).
I dati relativi agli indici calcolati per gli anni 2023 e 2024 sono reperibili QUI, corredati da una descrizione dettagliata degli stessi e dei metodi utilizzati per produrre le statistiche.
I fenomeni descritti da questi indici sono anche analizzati nell’ Annuario dell’Agricoltura Italiana 2023.